Calendario cinese

Il calendario cinese si basa su un ciclo di sei mesi, che rappresenta una combinazione di 10 tronchi celesti e 12 rami terrestri. I tronchi celesti corrispondono a cinque elementi che si sostituiscono in successione. Ognuno di essi ha due polarità: Yin e Yang. I rami terrestri corrispondono a 12 animali del cerchio zodiacale. Solo i tronchi celesti e i rami terrestri della stessa polarità possono formare una coppia. Come risultato di questa interazione, si formano pilastri che vengono utilizzati per designare anni, mesi, giorni e ore. Questi 4 pilastri o 8 segni del Destino determinano le caratteristiche innate di una persona. Interpretando i segni dell’oroscopo cinese, non solo puoi prevedere eventi futuri, ma anche cambiare la tua vita in meglio.

Anni del calendario cinese

Nel calendario cinese ogni anno è associato a uno dei 12 animali simbolici. L’ordine rimane invariato: ratto, toro, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane, cinghiale. L’animale patrono influenza tutti gli eventi che si verificano, per molti aspetti predeterminando un corso di vita. Una colorazione aggiuntiva a tutto ciò che accade è data dall’elemento dominante. A seconda delle sue caratteristiche, il temperamento della persona cambia, si formano le preferenze individuali. I seguenti elementi influenzano i segni zodiacali: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. Pertanto, il ciclo completo si ripete ogni 60 anni e si trova al centro del calendario cinese.

Calendario cinese: Anno

Adesso: Anno del Coniglio 🐇

Mesi del calendario cinese

Nel calendario cinese, 12 animali simbolici sono usati per indicare i mesi. Ognuno di essi controlla un certo periodo di tempo, approssimativamente uguale in durata a un normale mese di calendario. L’ordine di 12 caratteri rimane sempre invariato. L’influenza di un mecenate si estende a tutte le sfere della vita, determinando il corso degli eventi. La conoscenza delle sue caratteristiche individuali ti consente di avere il quadro più completo di ciò che sta accadendo. Utilizzando il calendario cinese, è possibile valutare in modo completo la situazione, modificare alcune circostanze. Se apporti modifiche tempestive ai tuoi piani per il mese, sarai in grado di evitare molti problemi.

Calendario cinese: Mese

Adesso: Mese del Coniglio 🐇

Giorni del calendario cinese

Secondo il calendario cinese, ogni giorno passa sotto il segno di uno dei 12 animali dello zodiaco. Si ritiene che una persona acquisisca molte delle qualità del suo mecenate, a seconda della sua vita. Oltre ad analizzare il tipo di personalità e il destino, i segreti del calendario cinese aiuteranno ad attirare fortuna dalla tua parte. Ogni persona, indipendentemente dalla data di nascita, può scegliere un momento favorevole per un determinato tipo di lavoro, imprese e pianificazione. Dopo aver studiato la natura del giorno, è facile capire quale strategia comportamentale avrà più successo, in quale direzione dovresti dirigere i tuoi sforzi.

Calendario cinese: Giorno

Adesso: Giorno del Maiale 🐖

Ore del calendario cinese

Nel calendario cinese, il giorno è diviso in 12 parti uguali, 2 ore astronomiche. Ogni intervallo di due ore corrisponde a un certo segno dello zodiaco cinese. I cicli dell’orologio si sostituiscono in successione, facendo una rivoluzione completa in un giorno. Pertanto, la giornata consiste in 12 doppie ore associate agli animali dell’oroscopo cinese. Sulla base delle qualità di un mecenate, è possibile determinare un momento favorevole per il tuo segno. Ogni periodo di ora ha caratteristiche distintive che incidono sul successo in una determinata attività. Scegliendo un buon momento, puoi proteggerti da molti problemi.

Calendario cinese: Ora

Adesso: Ora del Gallo 🐓